I tuoi risultati di ricerca

Benimmobili Gruppo Immobiliare Associato corre con la leggenda

Pubblicato da emanuele sopra Giugno 20, 2025
0 Commenti

Anche quest’anno la 1000 Miglia attraverserà l’Italia portando con sé tutto il fascino delle auto d’epoca, delle grandi imprese e della bellezza del nostro Paese. Un evento che è molto più di una corsa: è un’icona senza tempo, in cui eleganza, precisione e passione si incontrano lungo oltre duemila chilometri di storia.

Siamo orgogliosi di annunciare che Benimmobili Gruppo Immobiliare Associato è partner ufficiale dell’edizione 2025 e che un nostro articolo sarà pubblicato sulla rivista ufficiale della 1000 Miglia, distribuita lungo tutto il percorso, nelle aree hospitality e nei momenti chiave della manifestazione.

1000 Miglia 2025: la corsa più bella del mondo

Dal 17 al 21 giugno 2025, la Freccia Rossa tornerà a rombare lungo le strade italiane con un percorso di 5 giornate, ispirato al tracciato “a otto” delle leggendarie edizioni anteguerra.

Un format unico, che rievoca lo spirito originario della corsa, mantenendo intatto il legame con la sua terra d’origine: Brescia, città da cui parte e a cui fa ritorno ogni anno, proprio come noi.

Il percorso 2025 delal 1000 Miglia: un viaggio nell’eccellenza italiana

La corsa prenderà il via martedì 17 giugno da Brescia, per poi attraversare alcune delle località più suggestive d’Italia:

  • 1ª tappa: da Brescia a San Lazzaro di Savena, passando per Desenzano, Sirmione, Verona, Bovolone e Ferrara.
  • 2ª tappa: superati i passi della Raticosa e della Futa, gli equipaggi passeranno da Prato e Siena, con arrivo a Roma.
  • 3ª tappa: da Roma a Cervia-Milano Marittima, toccando Orvieto, Foiano della Chiana, Arezzo, Sansepolcro e San Marino.
  • 4ª tappa: la corsa si sposta da est a ovest, attraversando Forlì, Empoli, Pontedera, l’Accademia Navale di Livorno, Viareggio, il Passo della Cisa e chiudendo a Parma.
  • 5ª tappa: l’ultima giornata prevede il rientro a Brescia e il trionfale arrivo nella città che da sempre è il cuore della 1000 Miglia.

Oltre 400 vetture d’epoca sfileranno tra borghi, colline e città d’arte, accompagnate dall’entusiasmo del pubblico e dal prestigio di una tradizione unica al mondo.

Un susseguirsi di emozioni, di motori ruggenti e sguardi incantati.

Un legame naturale: la nostra presenza nella rivista ufficiale della 100 Miglia

Essere partner della 1000 Miglia significa per noi condividere la stessa attenzione ai dettagli, la stessa ricerca dell’eccellenza, la stessa visione a lungo termine.
Nel nostro settore, come nella corsa, è fondamentale saper leggere la strada, affrontare le curve con eleganza e spingersi sempre oltre con coraggio e competenza.

Per questo, ci trovate protagonisti anche all’interno della rivista ufficiale della manifestazione, con un approfondimento dedicato alla nostra realtà immobiliare: un’azienda radicata sul territorio bresciano ma con una visione ampia e dinamica, come le strade che attraversano l’Italia nella 1000 Miglia.

Benimmobili Gruppo Immobiliare Associato, passione che fa strada

Condividere questo viaggio con la 1000 Miglia è un onore e un’occasione per ribadire il nostro impegno verso chi sceglie di affidarsi a noi nella compravendita e nella valorizzazione di immobili.
Siamo un punto di riferimento per chi cerca solidità, bellezza e fiducia.

E quest’anno, a bordo di questa leggenda su quattro ruote, vogliamo portare ancora più lontano i valori che ci guidano ogni giorno.

Le origini del mito della 1000 Miglia: dove tutto è cominciato

Un antico detto recita che nelle vene dei bresciani scorra benzina al posto del sangue. E non è difficile crederlo, osservando la straordinaria passione per i motori che da oltre un secolo anima questa terra. È proprio qui, a Brescia, che prende forma una delle più grandi leggende dell’automobilismo mondiale: la 1000 Miglia.

Tutto ha inizio nel 1899, quando un giovanissimo Ettore Bugatti, a bordo di un triciclo Prinetti & Stucchi, partecipa alla Verona–Brescia–Mantova–Verona, accendendo la scintilla motoristica tra le colline bresciane. Pochi mesi dopo, la città dà vita alla sua prima vera corsa: la Brescia–Mantova–Verona–Brescia, seguita nel 1904 dal Circuito di Brescia, un tracciato da 370 km che attira subito l’attenzione del pubblico e della stampa.

Nel 1921, con il 1° Gran Premio d’Italia, ospitato a Montichiari sul celebre Circuito della Fascia d’Oro, Brescia si consacra definitivamente capitale della velocità. Ma è solo il preludio: il 14 novembre 1926, con la nascita dell’Automobile Club di Brescia, e il 18 gennaio 1927, con l’intuizione geniale di Mazzotti, Maggi, Canestrini e Castagneto, nasce ufficialmente la Coppa delle Mille Miglia.

Una corsa epica, pensata per sfidare le convenzioni dell’epoca e riportare la grande automobilismo nel cuore dell’Italia. Dal Corso Magenta, sede storica dell’organizzazione, parte un’avventura che segnerà per sempre il panorama sportivo e culturale del nostro Paese.

Quella stessa passione anima ancora oggi ogni edizione della 1000 Miglia, rendendola non solo una gara, ma un patrimonio vivo, portato avanti con orgoglio dall’Automobile Club di Brescia. E noi di Benimmobili Impresa, radicati in questo stesso territorio, condividiamo l’orgoglio di una storia che continua a fare strada.

Confronto immobili